Manutenzione e Assistenza tecnica
Certificazione: Diploma di istruzione professionale, Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica
Profilo ministeriale
Il diplomato è in grado di:
- controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell'ambiente;
- osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza nella realizzazione degli interventi;
- organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue;
- utilizzare le competenze di ambito tecnologico, economico e organizzativo;
- gestire le scorte di magazzino e i procedimenti per l'approvvigionamento;
- reperire e interpretare documentazione tecnica;
- assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi;
- agire nel rispetto delle specifiche normative e assumersi autonome responsabilità;
- segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche;
- operare nella gestione dei sevizi, anche valutando i costi e l'economicità degli interventi.
- attività di installazione e manutenzione
- attività di diagnostica
- attività di riparazione e collaudo
Quadro orario:
| materie | anno di corso | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | |
| Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi dei settori Servizi e Industria e Artigianato | |||||
| Lingua e letteratura italiana | 132 | 132 | 132 | 132 | 132 |
| Lingua inglese | 99 | 99 | 99 | 99 | 99 |
| Storia | 66 | 66 | 66 | 66 | 66 |
| Matematica | 132 | 132 | 99 | 99 | 99 |
| Diritto ed economia | 66 | 66 | |||
| Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) | 66 | 66 | |||
| Scienze motorie e sportive | 66 | 66 | 66 | 66 | 66 |
| Religione cattolica o attività alternative | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 |
| Attività e insegnamenti obbligatori dell'indirizzo "Servizi di manutenzione e assistenza tecnica" | |||||
| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 99 | 99 | |||
| Scienze Integrate (Fisica) di cui 66 ore di laboratorio complessive per il primo biennio | 66 | 66 | |||
| Scienze Integrate (Chimica) di cui 66 ore di laboratorio complessive per il primo biennio | 66 | 66 | |||
| Tecnologie dell'informazione e della comunicazione | 66 | 66 | |||
| Laboratori tecnologici ed esercitazioni Insegnamento affidato al docente tecnico-pratico (ITP) | 99 | 99 | 132 | 99 | 99 |
| Tecnologie meccaniche e applicazioni | 165 | 165 | 99 | ||
| Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni | 165 | 132 | 99 | ||
| Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione | 99 | 165 | 264 | ||
| Totale ore | 1056 | 1056 | 1056 | 1056 | 1056 |
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
| Laboratori | |||||
| Svolto dal docente tecnico-pratico (ITP) | 99 | 99 | 165 | 132 | 132 |
| Svolto congiuntamente dai docenti teorico e tecnico-pratico (ITP) | 132 | 396 | 198 | ||