Costruzioni Ambiente e Territorio - Articolazione Geotecnico
            Certificazione: Diploma di istruzione tecnica, Indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio, Articolazione Geotecnico
        
        Profilo ministeriale
Nell'articolazione Geotecnico il diplomato ha competenze specifiche nella ricerca e sfruttamento degli idrocarburi, dei minerali, delle risorse idriche. Interviene nell'assistenza tecnica e nella direzione lavori per le operazioni di coltivazione e perforazione. In particolare, è in grado di:
- collaborare nella conduzione e direzione dei cantieri per costruzioni in sotterraneo di opere quali tunnel stradali e ferroviari, viadotti, dighe, fondazioni speciali;
- operare nella ricerca e controllo dei parametri fondamentali per la determinazione della pericolosità idrogeologica e geomorfologica, utilizzando tecniche di campionamento, prove sul campo, geofisiche e in laboratorio, anche in relazione alla valutazione di impatto ambientale;
- individuare i siti inquinati (minerari e non) e operare nella conduzione delle bonifiche ambientali del suolo e sottosuolo;
- applicare competenze nell'impiego degli strumenti per rilievi topografici e per la redazione di cartografia tematica;
- operare in qualità di responsabile dei lavori e della sicurezza nei cantieri minerari, compresi quelli con utilizzo di esplosivi.
collaborazioni nella conduzione e direzione dei cantieri per costruzioni in sotterraneo, nei cantieri minerari.
Quadro orario:
| materie | anno di corso | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | |
| Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi del settore tecnologico | |||||
| Lingua e letteratura italiana | 132 | 132 | 132 | 132 | 132 | 
| Lingua inglese | 99 | 99 | 99 | 99 | 99 | 
| Storia | 66 | 66 | 66 | 66 | 66 | 
| Matematica | 132 | 132 | 99 | 99 | 99 | 
| Diritto ed economia | 66 | 66 | |||
| Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) | 66 | 66 | |||
| Scienze motorie e sportive | 66 | 66 | 66 | 66 | 66 | 
| Religione cattolica o attività alternative | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 | 
| Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo | |||||
| Scienze Integrate (Fisica) di cui 66 ore di laboratorio complessive per il primo biennio | 99 | 99 | |||
| Scienze Integrate (Chimica) di cui 66 ore di laboratorio complessive per il primo biennio | 99 | 99 | |||
| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica di cui 66 ore di laboratorio complessive per il primo biennio | 99 | 99 | |||
| Tecnologie informatiche di cui 66 ore di laboratorio complessive per il primo anno | 99 | ||||
| Scienze e tecnologie applicate riferite alle competenze relative alle discipline di indirizzo del secondo biennio e del quinto anno | 99 | ||||
| Complementi di matematica | 33 | 33 | |||
| Gestione del cantiere e Sicurezza dell'ambiente di lavoro | 66 | 66 | 66 | ||
| Attività e insegnamenti obbligatori dell'articolazione "Geotecnico" | |||||
| Geologia e geologia applicata | 165 | 165 | 165 | ||
| Topografia e Costruzioni | 99 | 99 | 132 | ||
| Tecnologie per la gestione del territorio e dell'ambiente | 198 | 198 | 198 | ||
| Totale ore | 1056 | 1056 | 1056 | 1056 | 1056 | 
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 
| Laboratori | |||||
| Svolto congiuntamente dai docenti teorico e tecnico-pratico (ITP) | 264 | 561 | 330 | ||