Istruzione liceale artistica
	L’istruzione liceale artistica è indirizzata allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
	
Risultati di apprendimento specifici
- Conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali.
 - Cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche.
 - Conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici.
 - Conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali.
 - Conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma.
 - Conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico.
 
Orario annuale e settimanale
L'orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori è di:
- 1.122 ore nel primo biennio, corrispondenti a 34 ore medie settimanali;
 - 759 ore, corrispondenti a 23 ore medie settimanali nel secondo biennio;
 - 693 ore, corrispondenti a 21 ore medie settimanali nel quinto anno.
 
L'orario annuale delle attività e degli insegnamenti di indirizzo è di:
- 396 ore nel secondo biennio, corrispondenti a 12 ore medie settimanali;
 - 462 ore, corrispondenti a 14 ore medie settimanali nel quinto anno.
 
Indirizzi:
- (2 istituti) Liceo Artistico - Indirizzo Architettura e Ambiente
 - (1 istituto) Liceo Artistico - Indirizzo Arti figurative
 - (2 istituti) Liceo Artistico - Indirizzo Audiovisivo e multimediale
 - (1 istituto) Liceo Artistico - Indirizzo Design
 - (1 istituto) Liceo Artistico - Indirizzo Grafica
 - (1 istituto) Liceo Artistico - Indirizzo Scenografia