B. CAIMI

Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
aula magna/auditorium
-
palestra/piscina
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'edificio dell'istituto è vetusto
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
Superamento delle barriere architettoniche
-
accesso dall'esterno con rampe, pendenza <8%
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
percorsi esterni per disabili
-
percorsi interni per disabili
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
trasporti pubblici inter-urbani (fermata entro 500m.)
Biblioteca scolastica innovativa
La biblioteca scolastica dell’istituto superiore d’Adda di Varallo nasce dalla fusione fra il patrimonio librario del Liceo classico d’Adda e quello dell’Istituto Tecnico Commerciale Caimi, a cui nel corso del tempo si sono aggiunte donazioni private e molti nuovi acquisti.
La biblioteca ospita circa 14.000 volumi, dislocati in tre locali diversi.
Al piano terra si trova una ricca sezione di narrativa moderna e contemporanea. Il locale che la ospita funge anche da piccola sala conferenze e aula di lettura.
In questo settore si trovano anche le sezioni di arte, scienze, geografia e storia locale.
Al secondo piano uno spazio apposito è dedicato alle raccolte di classici antichi (latini e greci) e di classici italiani, a cui si affianca una sezione di enciclopedie e di saggi sul mondo antico, oltre a opere di critica letteraria e di linguistica.
Sempre al secondo piano, in un altro locale, si trova un’ampia sezione dedicata alla storia e alla filosofia,
Oltre che al patrimonio cartaceo, è possibile accedere al prestito di e-book reader per la fruizione di una raccolta di libri in formato digitale in possesso della biblioteca.
Tutto il patrimonio librario è sempre consultabile ed è aperto al prestito per quattro giorni alla settimana.
Da due anni a questa parte la biblioteca scolastica del d’Adda fa parte del Sistema Bibliotecario della Piana Vercellese e fruisce del servizio di prestito digitale offerto dalla piattaforma MLOL.
Inoltre la biblioteca sta effettuando l’inserimento del suo patrimonio librario nel Sistema Bibliotecario Nazionale e ha progettato per l’anno in corso e per il prossimo numerose iniziative di promozione della lettura fra i ragazzi.
Per saperne di più
Sede e contatti






