LUCIO LOMBARDO RADICE

Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
aula magna/auditorium
-
palestra/piscina
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'istituto si trova in una zona sismicaRischio bassa sismicità (S=6)
Superamento delle barriere architettoniche
-
accesso dall'esterno con rampe, pendenza <8%
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili
-
trasporti pubblici inter-urbani (fermata entro 500m.)
-
trasporti pubblici urbani
Biblioteca scolastica innovativa
La Biblioteca Scolastica G. Romeo situata nella sede centrale dell’Istituto, vanta di una pluriennale tradizione – è stata fondata infatti nel 1985 – e si avvale del lavoro di docenti bibliotecarie a tempo pieno. Dispone di circa settemila volumi in grado di spaziare nei diversi ambiti della produzione scritta, dalla saggistica alla narrativa italiana e straniera. Dal 2018 è entrata a far parte della Rete delle Biblioteche Scolastiche Laziali e dispone pertanto di un OPAC consultabile dagli utenti anche da remoto. Il graduale inserimento di audiovisivi (DVD, CD ROM didattici e musicali etc.) nonché riviste e materiale prodotto all’interno della scuola, ha fatto sì che la biblioteca si caratterizzasse come centro di studio e di ricerca multimediale.
Intesa come parte integrante del processo educativo, offre ai ragazzi un ambiente consono e stimolante per lo studio, la lettura, la ricerca e l’apprendimento in sinergia con gli obiettivi formativi della scuola. Al fine di accrescere tra i giovani l’interesse per i libri e il piacere della lettura la Biblioteca organizza percorsi di lettura, mostre a tema, incontri con autori o rappresentanti del mondo della cultura e promuove la partecipazione delle classi ad eventi culturali proposti dal territorio.
n corso di aggiornamento
Per saperne di più
Sede e contatti






