ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
FERDINANDO MAGELLANO

La struttura e i servizi
-
aula magna/auditorium
-
palestra/piscina
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
-
l'istituto si trova in una zona sismicaRischio bassa sismicità (S=6)
Superamento delle barriere architettoniche
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
Biblioteca scolastica innovativa
Biblioteca Giulio Verne - I.I.S.Via Di Saponara 150
Tel: 06.121125745
E-Mail: RMIS10300C@istruzione.it
Orari: Lunedì: Aperto su appuntamento 12.00-13.00 | Martedì: Aperto su appuntamento 12.00-13.00 | Mercoledì: Aperto su appuntamento 12.00-13.00 | Giovedì: Aperto su appuntamento 12.00-13.00 | Venerdì: Aperto su appuntamento 12.00-13.00 | Sabato: CHIUSO | Domenica: CHIUSO
L’istruzione e la formazione dei giovani studenti e’ il fine della didattica, un processo sostenuto nel tempo da varie risorse tra cui l’informazione documentale (anche digitale) a cui puo’ – e deve saper – attingere uno studente per la qualita’ della propria istruzione. Per questo motivo l’Istituto Giulio Verne Via Saponara 150, vuole concepire la propria biblioteca come sala lettura e centro aperto di documentazione permanente e aggiornato per contribuire al successo formativo dei suoi studenti.
Per saperne di più
Sede e contatti
E-Mail: RMIS10300C@istruzione.it
Codice meccanografico: RMTD10301P
Potrebbe interessarti:

Scuola, Valditara annuncia: Latino alle medie, Bibbia alle elementari e abolizione della geostoria

Italia e istruzione inclusiva, a che punto siamo?

Un vulcano di risorse: la storia prende forma

UniStem Day 2025: Zai.net racconta l'evento dedicato alla ricerca Stem

Il cinema a scuola con AIACE Torino, tra i laboratori e la nuova piattaforma NextUs

