LICEO "FARNESINA"

Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
aula magna/auditorium
-
palestra/piscina
-
pannelli solari
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'edificio dell'istituto è vetusto
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
-
l'istituto si trova in una zona sismicaRischio bassa sismicità (S=6)
Superamento delle barriere architettoniche
-
accesso dall'esterno con rampe, pendenza <8%
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
percorsi esterni per disabili
-
percorsi interni per disabili
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
-
servo scala e/o piattaforma elevatrice
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili
-
trasporti pubblici inter-urbani (fermata entro 500m.)
-
trasporti pubblici urbani
Biblioteca scolastica innovativa
Il Liceo Farnesina può contare su tre biblioteche disposte nelle tre sedi in cui è divisa la scuola. Il primo Bibliopoint nasce nel 2019 dalla collaborazione con l’Istituzione delle Biblioteche di Roma. La nostra finalità è garantire il diritto alla cultura e all’informazione, promuovendo lo sviluppo della comunicazione in ogni sua forma.
Agli studenti, al personale ed a tutti gli iscritti alle Biblioteche di Roma offriamo servizi di consulenza e informazione bibliografica; consultazione e lettura in sede di libri, giornali e riviste anche in formato digitale; prestito di libri, cd audio e DVD; utilizzo di internet con rete Wi-fi; attività culturali e di promozione della lettura.
Dal 2019 la Biblioteca del Liceo Farnesina fa parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) nel Polo Regione Lazio “Sapienza” Università di Roma.
Nella sede di via dei Robilant sempre nel 2019 è stata realizzata La biblioteca sul Tevere (Bibliopoint di tipo C) grazie al finanziamento Miur Poli di Biblioteche scolastiche per la promozione del Libro e della lettura.
Nel 2021 è stata realizzata nella sede di via Gosio una biblioteca dedicata alla letteratura in lingua inglese