L.S.L. "A. CORNARO" - PD
Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
aula magna/auditorium
-
palestra/piscina
-
pannelli solari
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
Superamento delle barriere architettoniche
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
percorsi esterni per disabili
-
percorsi interni per disabili
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
trasporti pubblici urbani
Biblioteca scolastica innovativa
La Biblioteca dispone di due ampie aule comunicanti, aperte verso il giardino, con spazi accoglienti e luminosi, arredo funzionale, piante verdi. Sono a disposizione degli utenti:
* circa 80 posti a sedere
* scaffali aperti con collocazione classificata
* spazi per i gruppi di lavoro e per la lettura informale
* un’aula didattica (‘Aula blu’), accessibile per le classi e i docenti
* dotazione multimediale:
– 3 postazioni multimediali in rete con 3 PC, cuffie, 4 e-book reader (per gli utenti)
– 4 PC in rete per il personale
– 1 postazione in rete con PC, stampante, casse, videoproiettore e schermo
– 1 stampante di rete e 1 stampante in locale
– 1 stampante per etichette
– 1 cover system CoLibrì (presso l’office)
Il personale della Biblioteca garantisce l’apertura, le attività di reference, prestito e catalogazione, svolge iniziative culturali e di promozione della lettura, in diretto collegamento con le esperienze didattiche e le proposte culturali della Scuola, e in collaborazione con i Coordinatori di Dipartimento e i Referenti dei progetti del PTOF:
Servizi:
* prestito di libri, riviste, materiale audiovisivo per gli usi didattici (anche interbibliotecario)
* consulenza (reference) per lo studio e la ricerca sul catalogo della scuola e della Rete BMS e su altri cataloghi territoriali
* sportello per la ricerca: consulenza di docenti esperti per lavori di approfondimenti di livello avanzato, per ambiti disciplinari
* acquisizione di bibliografie
* rassegne stampa
* nuove acquisizioni di risorse informative per lo sviluppo di specifici percorsi didattici, su richiesta dei Dipartimenti disciplinari e dei Docenti
* diffusione di materiali informativi su attività didattiche e culturali interne ed esterne
Apertura all’esterno.
La Biblioteca è aperta alla collaborazione con i sistemi bibliotecari del territorio, i centri di documentazione delle scuole, dei quartieri e dell’Università, l’Associazione Italiana Biblioteche.
Catalogo.
La Biblioteca mette a disposizione di tutti gli utenti un catalogo informatizzato on-line, su software Comperio-Clavis, di circa 27 000 documenti: monografie; spogli di riviste e materiale grigio; CD di musica classica, jazz, etnica e popolare; DVD di film, documentari e produzioni video della Scuola; e-book; CD-ROM tematici; riviste di divulgazione e specialistiche in abbonamento e in omaggio.
Per saperne di più
Sede e contatti






