LIC.SCIENT. CASTIGLIONE STIV.
Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per la protezione dai rumori
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
-
l'istituto si trova in una zona sismicaRischio sismicità medio/alta (S=9)
Superamento delle barriere architettoniche
-
accesso dall'esterno con rampe, pendenza <8%
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
percorsi esterni per disabili
-
percorsi interni per disabili
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
trasporti pubblici urbani
Biblioteca scolastica innovativa
La Biblioteca dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Francesco Gonzaga” di Castiglione delle Stiviere (MN) detiene un patrimonio online di circa diecimila volumi ai quali va aggiunta una sezione (non accessibile al prestito) di circa duemila volumi databili prima dal 1831 1l 1945 e una sezione di libri antichi (circa duecento) precedenti il 1830. Queste ultime due sezioni costituiscono l’eredità del Liceo Classico “Bellini-Pastore” e del Liceo Scientifico “Marie Curie”
Dal 2010 la Biblioteca ha operato un notevole rinnovamento dei locali e una intensificazione di attività laboratoriali legate alla lettura e alla catalogazione in collaborazione con le Biblioteche di pubblica lettura.
Nel 2017, grazie ad un cofinanziamento (Bando Cultura di Cariverona) e al Bando Mibact la biblioteca del “Gonzaga” ha posto le fondamenta della Rete delle Biblioteche Scolastiche della Provincia di Mantova. Nello stesso 2017 ha usufruito del Bando dell’Azione #24 del Piano Nazionale Scuola Digitale per le biblioteche innovative.
La biblioteca ha svolto un’intensa attività di Alternanza Scuola Lavoro prima e di PCTO poi. Ha posto particolare attenzione all’inclusione di studenti con deficit motivazionale ottenendo notevoli risultati nell’innalzamento del livello di rendimento.
Costante è la collaborazione con le agenzie culturali del territorio e in particolare con le biblioteche appartenenti al sistema provinciale.
In quanto scuola capofila della Rete delle Biblioteche Scolastiche della provincia di Mantova (RBSM) ha provveduto all’attivazione di corsi di formazione e catalogazione; all’avvio di gruppi di letture interprovinciali; all’attivazione di strumenti divulgativi per la promozione della lettura.
Per saperne di più
Sede e contatti






