CUNEO - "G.PEANO - S.PELLICO"

Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
aula magna/auditorium
-
palestra/piscina
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'edificio dell'istituto è vetusto
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
-
l'istituto è vicino a fonti di inquinamento atmosferico
-
l'istituto si trova in una zona sismicaRischio bassa sismicità (S=6)
Superamento delle barriere architettoniche
-
accesso dall'esterno con rampe, pendenza <8%
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
percorsi esterni per disabili
-
percorsi interni per disabili
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
-
servo scala e/o piattaforma elevatrice
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
scuolabus
-
servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili
-
trasporti ferroviari (fermata entro 500m.)
-
trasporti pubblici inter-urbani (fermata entro 500m.)
-
trasporti pubblici urbani
Biblioteca scolastica innovativa
La biblioteca del Liceo è una biblioteca “diffusa” che conta oltre 25.000 volumi, tra i quali anche alcuni testi antichi (fino al 1820); a ciò si aggiune una corposa sezione multimediale. La dotazione copre le discipline scolastiche tipiche dei licei classico e scientifico ma va oltre spaziando in campi come quello della graphic novel, della sociologia, della storia e dell’arte locale e così via.
La BiblioLab, la componente di biblioteca innovativa di istituto, è dedicata in particolare ai testi di recente acquisizione, sia in italiano sia in lingue straniere. Inoltre è presente una dotazione specifica costituita da: cinque ActivPanel e altri schermi interattivi per la didattica, alcuni pc portatili, uno scanner specifico per l’acquisizione di testi, una fotocamera e altra strumentazione multimediale.
Tra le offerte dell’istituto c’è anche il servizio Mlol scuola, attivato grazie all’inserimento della nostra biblioteca nella Rete Bibloh!.
I locali della biblioteca innovativa sono stati pensati come spazio multimediale e di incontro.
L’attuale situazione pandemica ha determiato un arresto del lavoro di schedatura on line, compiuto prevalentemente dagli alunni, nell’ambito dei percorsi PCTO, dei materiali della biblioteca.
Per saperne di più
Sede e contatti






