LIC.SC.UMANE-LINGUIST NOVELLI MARCIANISE

Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
palestra/piscina
-
pannelli solari
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
-
l'istituto si trova in una zona sismicaRischio sismicità medio/alta (S=9)
Superamento delle barriere architettoniche
-
accesso dall'esterno con rampe, pendenza <8%
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
-
servo scala e/o piattaforma elevatrice
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
scuolabus
-
servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili
-
trasporti pubblici inter-urbani (fermata entro 500m.)
-
trasporti pubblici urbani
Biblioteca scolastica innovativa
Questa Istituzione Scolastica ha realizzato una “Biblioteca Scolastica Innovativa” concepita come centro di
informazione e documentazione anche in ambito digitale localizzata presso l’aula n.34 dell’ Istituto. La biblioteca già presente presso l’ ISISS “G. B. Novelli” di Marcianise si è trasformata in un laboratorio multidisciplinare per condividere saperi, esperienze creative multi-mediali a cavallo tra la tradizione analogica e l’innovazione digitale. La fluidità dei processi comunicativi innescati dalle ICT impone un graduale ripensamento degli spazi che preveda soluzioni flessibili, polifunzionali in grado di soddisfare contesti diversi. La biblioteca scolastica innovativa intesa quale luogo di documentazione e di alfabetizzazione informativa deve fornire a studenti, docenti, genitori, personale ATA e alla comunità locale spazi sia fisici sia digitali attraverso i quali accedere a un vasto panorama di saperi, conoscenze, risorse informative e formative, tradizionali e online. I servizi offerti dalla Biblioteca Scolastica Innovativa dell’ ISISS G.B. Novelli garantiscono e facilitano tale accesso, nonché promuovono le competenze legate al reperimento, alla fruizione, alla comprensione, alla valutazione, alla validazione e alla produzione di contenuti sia testuali sia multimediali. La piattaforma di prestito digitale (digital lending)- MLOL Scuola- permette di accedere a differenti tipi di oggetti multimediali: dai quotidiani agli ebook (Open). L’utilizzo di risorse e di strumenti digitali potenziano, arricchiscono e integrano l’attività didattica, stimolano l’apprendimento attivo, contribuiscono allo sviluppo delle competenze trasversali.
Per saperne di più
Sede e contatti






