ISTITUTO MAGISTRALE
"OSCAR ARNULFO ROMERO"

Orientamento: i percorsi didattici
La struttura e i servizi
-
pannelli solari
-
spazi amministrativi
-
spazi didattici
Edilizia e ambiente
-
l'area di pertinenza dell'edificio scolastico e' considerata sicura
-
l'istituto è ubicato in un contesto senza disturbi
-
l'istituto si trova in una zona sismicaRischio bassa sismicità (S=6)
Superamento delle barriere architettoniche
-
ascensore per il trasporto di disabili
-
l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
-
percorsi esterni per disabili
-
percorsi interni per disabili
-
porte di larghezza minima di 0,90 m
-
scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm
-
servizi igienici specifici per disabili a norma
Come raggiungere l'istituto
-
mezzi privati
-
scuolabus
-
servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili
-
trasporti pubblici inter-urbani (fermata entro 500m.)
-
trasporti pubblici urbani
Biblioteca scolastica innovativa
Biblioteca "Oscar Arnulfo Romero"
E-Mail: BGIS00900B@istruzione.it
Sito Web: https://www.isisromero.it/librarium/
Orari: Lunedì: 7:30/13 | Martedì: 7:30/13 | Mercoledì: 7:30/13 | Giovedì: 7:30/13 | Venerdì: 7:30/13 | Sabato: 7:30/12 | Domenica: /
La Biblioteca scolastica dell’ISIS “O. Romero” di Albino (BG) è stata chiamata “Librarium” dopo una votazione tra le proposte degli studenti. Attualmente è inserita nella Rete Bibliotecaria Bergamasca, ha un patrimonio di circa millecinquecento libri ed effettua prestiti sia agli utenti interni sia agli utenti esterni abilitati nella RBBG. Dall’anno scolastico 2020-2021 organizza il Concorso letterario “Ali di carta”, riservato agli studenti degli Istituti Secondari di secondo grado della regione Lombardia. Da alcuni anni aderiamo a #ioleggoperché.
Per saperne di più
Sede e contatti
Tel: 035751389
Fax: 035754820
E-Mail: BGIS00900B@istruzione.it
Codice meccanografico: BGPM00901V
Potrebbe interessarti:

“Punire e umiliare non è educare”: riflettere sulle pratiche educative che favoriscono il senso di appartenenza, il dialogo e la responsabilità

Maturità 2025, le materie della seconda prova scritta

Il cinema a scuola con AIACE Torino, tra i laboratori e la nuova piattaforma NextUs

Giornalismo e Media literacy: all'IIS Pacinotti si lotta contro la dispersione scolastica

Povertà educativa: una condanna evitabile se si investe nell’istruzione

